Ravenna ed il porto nel video di Promos
Ravenna, il suo porto ed i lavori del Ravenna Port Hub nel video realizzato da Promos Italia, sede di Ravenna, membro, all’interno del consorzio SIMPLER, di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della
Il Porto di Ravenna e le sue unicità viste dal Canale Candiano
Il Porto di Ravenna, la sua storia e le sue unicità, al centro della visita degli studenti del Corso di Formazione IFTS "Tecnico Superiore per la programmazione della produzione e la logistica sostenibile e digitale", cofinanziato con risorse del Fondo
Visita degli studenti del Corso di Formazione IFTS al porto di Ravenna
Gli studenti del Corso di Formazione IFTS “Tecnico Superiore per la programmazione della produzione e la logistica sostenibile e digitale”, cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, promosso da Il Sestante Romagna e dall’Istituto sui Trasporti
Il Ravenna Port Hub al centro della cena degli Auguri del Propeller
Il Palace Hotel di Milano Marittima ha ospitato la cena degli Auguri del The International Propeller Clubs Port of Ravenna, che ha rinunito l'intera comunità portuale, concentrando l'attenzione sui lavori del Ravenna Port Hub. Le parole del presidente dell' Autorità
Tempo di bilanci per il Ravenna Port Hub
Tempo di bilanci per il Ravenna Port Hub in occasione della Cena degli Auguri del The International Propeller Clubs Port of Ravenna dedicata, quest'anno, anche ai lavori in corso nel porto del centro romagnolo. Le parole del presidente del Cda
Italian Port Days 2022: Anche gli studenti dell’I.T.C. “Ginanni” in visita ai lavori dell’Hub
Nell’ambito delle iniziative degli ITALIAN PORT DAYS 2022, venerdì 14 ottobre alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni” di Ravenna, frequentanti l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM) – Corso “Professioni portuali” hanno visitato il porto di Ravenna ed il cantiere del Progetto HUB
Italian Port Days 2022: Gli studenti dell’ITIS “Nullo Baldini” di Ravenna alla scoperta del Porto
Nell’ambito delle iniziative degli ITALIAN PORT DAYS 2022, venerdì 7 ottobre alcuni studenti dell’ITIS “Nullo Baldini” di Ravenna, tra i quali quelli del corso di “Conduzione del Mezzo Navale”, hanno visitato il porto di Ravenna ed il cantiere del Progetto
Ravenna Port Hub, conclusi i lavori della banchina Docks, visitati dal Ministro Giovannini a luglio
Si sono conclusi i lavori cui ha assistito il Ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, quando è venuto a visitare il porto di Ravenna il 13 luglio scorso, facendo sosta al cantiere del Ravenna Port Hub. Si trattava della
Il Ministro Giovannini in visita al cantiere dell’HUB portuale di Ravenna
Il Ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha visitato questo pomeriggio il porto di Ravenna facendo sosta al cantiere dell’HUB portuale, dove ha assistito alle attività in corso. Nello specifico il Ministro ha potuto vedere la realizzazione e posa
Le potenzialità dell’Hub portuale di Ravenna per il distretto produttivo Emiliano-Romagnolo
Si è svolto venerdì 27 maggio presso la Sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale – Porto di Ravenna un interessante WORKSHOP DEDICATO AL SISTEMA CONFARTIGIANATO EMILIA-ROMAGNA, dal titolo “LE POTENZIALITA’ DELL’ HUB PORTUALE DI RAVENNA PER
Al via l’approfondimento dei fondali del Porto di Ravenna
Oggi 5 marzo è iniziato l’approfondimento dei fondali previsto dalla prima fase del progetto “Ravenna Port Hub”. La Società Italiana Dragaggi/DEME group a mezzo della grande draga “TSHD Bonny River”/, che da alcuni giorni attendeva alla fonda in rada, ha iniziato
La Berkan ha lasciato Ravenna
Con la partenza della chiatta Amt Mariner, agganciata al rimorchiatore Sea Dream, con a bordo i tronconi dello scafo rimossi in maniera graduale nei mesi scorsi, la Berkan B lascia definitivamente il porto di Ravenna con direzione Piombino per lo
Completata la rimozione della Berkan
Si sono concluse con successo questa mattina le operazioni di rimozione del relitto della motonave Berkan B nel porto di Ravenna. Per il sollevamento dell’ultimo troncone progettata una soluzione tecnica unica mai adottata in Italia con l’utilizzo combinato di tre gru
Consegna delle aree ed avvio delle attività propedeutiche all’allestimento dei cantieri
Si è svolta venerdì 24 mattina, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose la Cerimonia per la consegna delle aree e l’avvio delle attività propedeutiche all’allestimento dei cantieri del Progetto “RAVENNA PORT HUB”. Rappresentanti di Regione, Comune, Capitaneria di Porto
Rimosso il primo troncone della Berkan
Si sono concluse questa mattina le operazioni di recupero del primo troncone del relitto della Berkan B, nell’ambito dell’intervento per la realizzazione del Ravenna Port Hub in corso nello scalo romagnolo. Nei giorni scorsi erano stati effettuati i test e le
Lorem ipsum dolor sit amet adipiscing elit pretium quis
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sit amet condimentum nisi. Curabitur ut nisi semper, malesuada lectu s vel, malesuada purus. Maecenas sodales facilisis ipsum vitae facilisis. Sed et ligula eu est mattis sagittis non eget nulla. Cras sed congue
Phasellus et viverra nulla metus vari quis lorem ispum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sit amet condimentum nisi. Curabitur ut nisi semper, malesuada lectu s vel, malesuada purus. Maecenas sodales facilisis ipsum vitae facilisis. Sed et ligula eu est mattis sagittis non eget nulla. Cras sed congue